Come già preannunciato nei giorni scorsi, quest’oggi, si è tenuta una riunione informale con le altre OO.SS. per discutere su eventuali migliorie da apportare ai meccanismi che regolamentano l’assegnazione dei servizi di O.P.
Diversi sono stati i punti d’intesa con le altre OO.SS. in merito al perseguimento di alcuni obiettivi che saranno portati a breve all’attenzione della Direzione, come ad esempio la possibilità di impiegare un “ispettore coordinatore” al fine di garantire maggiore continuità tra un turno e l’altro degli addetti all’Ufficio Servizi.
Secondo il Mosap tale figura, oltre a fungere da collegamento tra i vari responsabili dell’Ufficio Servizi, gioverebbe: sia per quanto concerne l’aspetto interpretativo delle linee guida relativamente all’equa distribuzione ed impiego del personale nei servizi fuori sede che prevedono il pernotto (anche di quello che normalmente svolge “servizi non continuativi” – c.d. smarcati); che per quanto riguarda, in linea generale, la veicolazione ed il filtro di particolari esigenze rappresentate dai colleghi impiegati giornalmente nei servizi di ordine pubblico.
Ferma restando la piena condivisione della proposta avanzata insieme alle altre OO.SS., il Mosap, sempre nell’ambito di una politica sindacale propositiva, costruttiva e partecipativa, ritiene pacifico suggerire un approccio ed un intervento più a livello organico, seppur in maniera graduale.
In attesa di indire a breve un’assemblea sindacale alla quale potranno partecipare tutti colleghi, si ricorda che e’ possibile inviare le proprie osservazioni attraverso l’area dedicata ⇒