Questa mattina il Mosap ha incontrato il Comandante del IV Reparto Mobile al fine di rappresentare diverse questioni di interesse comune segnalate dai colleghi, in particolare:
- si è parlato delle condizioni in cui versano gli spogliatoi (interrati). Il Dirigente, oltre ad aver assicurato che avrebbe provveduto ad un sollecito per l’effettuazione di una pulizia straordinaria, ha comunicato che sono in previsione dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento che interesseranno non solo gli spogliatoi, ma anche la mensa ed altri ambienti della Caserma Nino Bixio;
- si è fatta chiarezza in merito alla possibilità di poter utilizzare la palestra della caserma durante la “riserva Bixio”. Si, è possibile allenarsi serenamente! In caso di esigenza improvvisa può essere infatti diramato avviso tramite centralino/megafono per reperire i colleghi che in pochi minuti potranno essere pronti per essere impiegati in servizio di O.P.;
- si è preso atto della piena disponibilità del Dirigente rispetto anche alla possibilità di valutare, pure attraverso il coinvolgimento delle altre sigle sindacali, soluzioni che possano ottimizzare i meccanismi che regolino l’impiego del personale nei vari servizi di O.P.
Secondo il Mosap, alcune criticità riguardo all’assegnazione dei servizi di O.P. sono state innescate dalle difficoltà interpretative delle “indicazioni” fornite dalle linee guida, che hanno impedito nel corso del tempo, malgrado gli sforzi degli addetti ai lavori, di stabilirne una lettura uniforme. Una criticità di natura esegetica che talvolta ha compromesso una distribuzione equa del personale in “tutti” i servizi fuori sede, incluso quello degli uffici all’occorrenza smarcati, generando così come effetto collaterale nella memoria collettiva una classificazione virtuale in servizi fuori sede di seria A e di serie B ( e serie C).
↵